Attenzione a mangiare banane ogni giorno: ecco le conseguenze

Le banane sono davvero buonissime ed è per questo motivo che risultano essere la frutta preferita per grandi e piccini. Il loro gusto è prelibato ed esistono davvero tantissimi modi per mangiare questo frutto delizioso. Sotto il profilo nutrizionale la banana è davvero valida, tanto che contiene molte proprietà energetiche e moltissime vitamine.

Come ogni cosa, però, anche in questo caso il troppo stroppia, motivo per cui mangiare banane ogni giorno non è una cosa da prendere in considerazione soprattutto in determinate situazioni. Potrebbero infatti verificarsi delle problematiche relative alla salute o comunque dei disturbi che con il passare del tempo potrebbero peggiorare e farci imbattere in fastidiose conseguenze. Che cosa succede, quindi, se consumiamo banane tutti i giorni?

Banane: qualche curiosità sul frutto del colore del sole

La banana è un frutto composto prevalentemente da acqua che garantisce l’introduzione di elementi nutrizionali di qualità, tra cui vitamine, proteine, grassi, potassio e sodio. Le banane sono inoltre ricche di fosforo, rame ferro e calcio, ma anche di zuccheri che rendono questo frutto tra i più calorici di sempre. Offre inoltre la presenza di fibre e fitosteroli, elementi che riescono a tenere a bada l’indice glicemico, andando ad arrecare vantaggio al sistema cardiovascolare.

Il termine banana deriva dall’arabo e significa “dito”, in quanto la forma di questo frutto allude proprio a questa parte del corpo. Il frutto in questione nasce all’interno di caschi che possono comprenderne fino a 200 esemplari, arrivando a superare di molto i 50 kg. Si pensa che la prima banana risalga all’epoca di Alessandro Magno, quando lo stesso la scoprì nella zona della Nuova Guinea. Per quanto riguarda la sua stagionalità non esistono delle particolari limitazioni poiché è possibile trovare la banana in ogni mese dell’anno.

Che cosa succede se si mangiano banane tutti i giorni?

Come tutti ben sappiamo, la banana è un frutto e grazie a questa classificazione risulta molto più valida rispetto ad alimenti elaborati e complessi che possono essere acquistati e reperiti in commercio. Si tratta infatti di un prodotto che grazie alla presenza del potassio riesce a garantire il giusto funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio limitando la possibilità di sviluppare malattie cardiache. Riesce inoltre a contrastare l’anemia, abbassa il livello di stress, migliora la digestione e induce sazietà per l’alta presenza di fibre. Come per ogni cosa, però, esistono delle condizioni che potrebbero favorire il consumo di banane, soprattutto laddove questo dovesse avvenire in maniera eccessiva. È infatti doveroso limitare il consumo di questa frutta in caso di:

  • Allergia improvvisa in soggetti sensibili
  • Eccessiva produzione di muco a livello gastrico
  • Leggero aumento dell’acidità di stomaco

In realtà questi sono degli effetti collaterali che possono svilupparsi con estrema rarità, in quanto si verificano solo nei soggetti predisposti oppure in chi manifesta allergie e intolleranze nei confronti della banana. L’allergia improvvisa potrebbe verificarsi laddove la quantità di banana giornaliera fosse superiore rispetto a quanto consigliato dai nutrizionisti, ovvero una banana al giorno.

Chi non presenta queste particolari problematiche, invece, può mangiare la sua banana giornaliera senza troppi problemi, in quanto sono davvero molti i benefici che tale frutto può arrecare alla salute di una persona. Secondo gli esperti mangiare banane in maniera regolare potrebbe addirittura prevenire le malattie della pelle, andando a scongiurare psoriasi e dermatite. Un alleato gustoso e molto utile sul quale vale la pena fare affidamento!

Lascia un commento