Alle volte capita di comprare più pane del dovuto, oppure semplicemente non si riesce a mangiare tutto quello che si ha nella credenza. Conservare questo alimento però non è così facile, in quanto se non trattato nella maniera più indicata potrebbe diventare duro oppure ammuffire. Sicuramente il pane è un alimento necessario nell’alimentazione quotidiana, motivo per cui non andrebbe né buttato né tantomeno a sprecato.
Esiste quindi un trucchetto per conservarlo e far sì che possa durare più giorni senza il rischio di rovinarsi? La risposta a questa domanda non può che essere positiva, in quanto esiste il trucco della nonna che permette di conservare il pane in frigorifero e allungare così la vita di questo alimento tanto basico quanto fondamentale. Scopriamo insieme questo segreto prezioso.
Diverse strategie per conservare il pane
Il pane è un alimento che da sempre accompagna le nostre diete, in quanto si tratta di un prodotto prezioso che non poteva in alcun modo mancare nemmeno sulla tavola delle persone più povere. Queste non sempre avevano la possibilità di andarlo a comprare, ma in un modo o nell’altro riuscivano ad ottenere gli ingredienti per farlo in casa e quindi averne a sufficienza per qualche giorno. In passato però, le tecniche per conservare il pane erano molto più antiche rispetto ai metodi di cui disponiamo oggi, motivo per cui non sempre il pane poteva essere consumato in quanto andava a male.
Solitamente si usano dei sacchetti di carta per conservare il pane, in quanto è necessario creare un ambiente caldo che mantenga lontana l’umidità, il che impedirà al pane di fare la muffa. Altre persone, invece, preferiscono congelare il pane in eccesso anche se è sempre importante evitare che questo rimanga in freezer troppo a lungo, poiché potrebbe perdere tutte le sue proprietà organolettiche. Uno dei metodi più adottati attualmente è quello dell’utilizzo del sottovuoto, in quanto si andrà a riporre il pane in un apposito sacchetto dal quale verrà aspirata l’aria. Grazie a questo sistema il pane rimarrà inalterato per almeno 7 giorni.
Il trucco della nonna: ecco come conservare il pane in frigorifero
Anche se oggigiorno basiamo la nostra vita sulla tecnologia e l’informatica, esistono dei vecchi trucchi che possono fare la differenza e che sicuramente nemmeno la piattaforma social più moderna del momento potrebbe assicurarci. Ci dobbiamo quindi appellare ad un trucchetto della nonna grazie al quale sarà possibile conservare il pane in frigorifero per qualche giorno. Per conservare al meglio questo alimento sarà dunque sufficiente seguire questa piccola scaletta:
- Prendere il pane e affettarlo
- Avvolgere ogni fetta con della pellicola trasparente ad uso alimentare
- Riporre il pane tagliato all’interno di un sacchetto ermetico privo di aria
- Riporre il pane all’interno del frigorifero, meglio se nello spazio centrale
In questo modo ogni fetta sarà sigillata ermeticamente e questo ridurrà non solo la comparsa di umidità e muffa, ma anche la proliferazione batterica che potrebbe far marcire il prodotto prima del tempo. In questo modo si andrà ad allungare la vita del pane di qualche giorno, anche se è meglio mangiare il tutto entro una settimana. Ovviamente è sempre indicato valutare l’aspetto del pane e assaggiarne un pezzettino prima di consumarlo, in maniera da evidenziare eventuali cambi di sapore e odori sgradevoli.
Questo trucchetto della nonna è davvero molto semplice e non richiede particolari preparazioni e spese esose per essere messo in pratica nel miglior modo possibile. Grazie a questo segreto si eviterà di buttare pane inutilmente. Per un tocco di fragranza in più è poi possibile mettere il pane nel forno al fine di renderlo più croccante e invitante, proprio come se fosse stato appena fatto.